Veicoli elettrici: perché Li Auto è un investimento migliore di Tesla

li auto vs tesla

La casa automobilistica cinese Li Auto conquista quote di mercato, margini e fiducia degli analisti: ecco perché potrebbe battere Tesla come investimento a medio termine.

Nel panorama altamente competitivo dei veicoli elettrici (EV), Tesla è spesso vista come il punto di riferimento globale. Tuttavia, nel 2025, l’attenzione degli investitori si sta spostando sempre più verso un attore meno noto ma estremamente promettente: Li Auto.

Quotata al Nasdaq con il ticker LI, l’azienda cinese sta emergendo come uno dei player più forti del settore, soprattutto in Asia.

Ecco perché, secondo molti analisti e dati di mercato, Li Auto potrebbe rappresentare oggi un investimento più solido e con maggiore potenziale di rendimento rispetto a Tesla (TSLA).

Li Auto: Margini e Profitti Superiori

Li Auto sta dimostrando una capacità unica di generare margini solidi in un settore notoriamente a bassa redditività.

Nel primo trimestre del 2025 ha registrato un margine lordo del 20,5% e un utile netto in crescita del 9,4% annuo, raggiungendo 646 milioni di dollari.

In confronto, Tesla ha recentemente registrato un calo dei margini, penalizzata dalla guerra dei prezzi e dalla pressione concorrenziale in Europa e Nord America.

Li Auto, invece, è riuscita a mantenere margini oltre il 20%, nonostante la concorrenza feroce sul mercato cinese.

Tecnologia Ibrida Avanzata: L’Asso nella Manica di li auto

Mentre Tesla si concentra esclusivamente su veicoli 100% elettrici, Li Auto adotta un approccio ibrido innovativo: EREV (Electric Range Extended Vehicle).

Questo sistema consente ai veicoli di percorrere fino a 1.300 km con un pieno e una carica, riducendo l’ansia da autonomia e la dipendenza dalle infrastrutture di ricarica.

Questa scelta si è rivelata vincente in Cina, dove la rete di ricarica non è ancora capillare, soprattutto fuori dai grandi centri urbani. Inoltre, Li Auto ha integrato sistemi ADAS avanzati con aggiornamenti over-the-air, LiDAR e chip Nvidia di ultima generazione, competendo direttamente con Tesla sul fronte della guida assistita.

Domina il Mercato Domestico cinese

La Cina è il più grande mercato per veicoli elettrici al mondo, e Li Auto ne è uno dei protagonisti principali. Nel solo mese di aprile 2025, l’azienda ha consegnato 33.939 veicoli, con una crescita annua del +31,6%.

Ha inoltre superato il milione di veicoli consegnati da quando è entrata in produzione.

Tesla, pur mantenendo una posizione solida a livello globale, sta affrontando una saturazione dei mercati maturi e rallentamenti in Europa. Li Auto invece beneficia di una domanda crescente e incentivata dal governo cinese, che favorisce i produttori domestici attraverso sussidi e agevolazioni.

Valutazione Attraente e Potenziale di Crescita

Le azioni Li Auto sono oggi valutate attorno ai 26-27 dollari, con un target price medio stimato da analisti intorno ai 56 dollari: un potenziale di quasi +50%.

Tesla, pur con un P/E più basso (intorno a 19), appare come un titolo più maturo e con prospettive di crescita meno esplosive. Inoltre, la volatilità legata alle decisioni pubbliche del CEO Elon Musk continua a pesare: l’annuncio del lancio del nuovo partito politico “America Party” (ne abbiamo parlato questa settimana nella Trading Room e puoi vedere il video qui) da parte dello stesso Musk ha generato incertezza tra gli analisti.

Molti investitori temono infatti che l’impegno politico possa distrarre Musk dalla gestione operativa di Tesla e aumentare l’esposizione reputazionale dell’azienda, in un contesto già influenzato da dibattiti culturali e tensioni elettorali negli Stati Uniti, recentemente dopo l’annuncio il titolo in un solo giorno ha perso oltre il 6% (come da grafico).

grafico tesla

Li AUto vs. tesla: Considerazioni Finali

Li Auto è fortemente dipendente dal mercato cinese, che rappresenta oltre il 90% delle sue vendite.

Eventuali cambi normativi, dazi o un rallentamento economico interno potrebbero impattare negativamente i risultati.

Tuttavia, la solidità finanziaria, l’innovazione tecnologica e il focus su un modello di mobilità flessibile fanno di Li Auto un titolo altamente competitivo.

Tecnicamente il primo ostacolo da superare sarà la resistenza in area 33$ che se rotta al rialzo potrebbe proiettare il titolo fino a 46$ (come da grafico).

grafico Li Auto

Per approfondire e scoprire sempre nuove opportunità seguici nell’Investing Club!


Autore: Paolo Zambarbieri

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster
Scopri le dirette della Trading Room