Questo articolo esplora alcune delle migliori azioni legate alle criptovalute con i relativi rischi e vantaggi.
Con il Bitcoin che per la prima volta supera i 100k dollari, il mercato delle criptovalute continua a essere un settore in rapida evoluzione che attira l’attenzione di investitori istituzionali e individuali.
Oltre alle criptovalute stesse, le aziende legate a questo ecosistema, come exchange, società di mining e fornitori di tecnologia blockchain, offrono opportunità di investimento significative.
azioni legate alle criptovalute su cui investire nel 2025
Nel 2025, diverse società quotate in Borsa offrono esposizione alle criptovalute direttamente tramite Bitcoin in cassa o indirettamente attraverso mining e soluzioni blockchain. Ecco i principali titoli da conoscere, aggiornati con performance e strategie recenti.
1. Strategy Incorporated, ex MicroStrategy (ticker: MSTR)
Pioniere della Bitcoin treasury company, Strategy ha acquistato fra luglio e agosto 2025 oltre 21.000 BTC per circa 2,46 mld $, portando il totale a 628.791 BTC (valore attuale superiore ai 72 mld $).
Nel secondo trimestre 2025 ha registrato utili per 32,60 $ per azione, trainati dalle rivalutazioni cripto. Le azioni sono cresciute quasi del 40% nel 2025.
2. Coinbase global (COIN)
È una delle principali piattaforme di scambio di criptovalute, con una base utenti globale. Quotata al Nasdaq dal 2021, rappresenta un’opzione interessante per gli investitori che vogliono esposizione al mercato cripto senza detenere direttamente asset digitali. La società beneficia di volumi elevati e di una crescente adozione istituzionale delle criptovalute.
Ha registrato vendite decrescenti nel Q2 2025 (-26 % YoY), ma ha stretto accordi con JPMorgan per integrare cripto nei servizi Chase. Nonostante un calo del 17% a inizio agosto, il titolo resta in positivo circa il 27% da inizio anno.
3. Marathon Digital Holdings (Ticker MARA)
Uno dei maggiori miner di Bitcoin quotati. Detiene oltre 49.000 BTC e ha registrato un significativo potenziamento delle infrastrutture minerarie nel primo semestre 2025. Il titolo è cresciuto circa del 13‑16 % nel 2025.
4. Riot Platforms (ticker RIOT)
Con sede in Texas, Riot è un altro gigante del mining Bitcoin. L’azienda ha aumentato la capacità (hash rate) e punta all’energia rinnovabile per contenere i costi. Le azioni sono salite di circa il 20‑27% all’inizio del 2025.
5. Rumble (ticker RUM)
Piattaforma video decentralizzata che ha comprato 20 mln di $ in BTC e paga i dipendenti in Bitcoin. Il titolo è salito del 22% dopo l’annuncio e ha attirato l’interesse degli analisti.
azioni legate alle criptovalute su cui investire nel 2025: opportunità
Quali sono le opportunità di investire in azioni legate alle criptovalute nel 2025?
- Crescita del settore: l’adozione di criptovalute e blockchain è in espansione, con nuove applicazioni e partnership aziendali.
- Innovazione tecnologica: le aziende che sviluppano infrastrutture blockchain o soluzioni di pagamento innovative sono ben posizionate per crescere.
- Interesse istituzionale: la crescente attenzione di istituzioni come BlackRock e Fidelity indica una maturazione del settore.
Azioni legate alle criptovalute su cui investire nel 2025: rischi
Quali sono i rischi di investire in azioni legate alle criptovalute nel 2025?
- Elevata volatilità: le azioni crypto-linked risentono fortemente del prezzo del Bitcoin e del sentiment di mercato.
- Regolamentazione incerta: in Europa il MiCA (Regolamento UE 2023/1114) è entrato in vigore nel 2024 e impone nuove regole agli exchange e ai fornitori di servizi crypto.
- Diluizione azionaria: alcuni titoli (es. Trump Media con Bitcoin in treasury) hanno visto cali per diluizione o debito convertibile.
Conclusioni
Cosa fare quindi se si vuole investire in azioni legate alle criptovalute nel 2025?
Il 2025 conferma che alcune società quotate legate al mondo crypto costituiscono un modo indiretto per accedere al momentum di Bitcoin e blockchain. I titoli che fanno da proxy sul prezzo del Bitcoin (come Strategy, Marathon, Riot, Rumble) restano i più sensibili alle oscillazioni del mercato.
Come sempre, è fondamentale una visione di lungo termine, copertura del rischio e analisi della regolazione – specialmente nel contesto europeo con MiCA.
In conclusione, per chi volesse investire in questo settore senza detenere direttamente criptovalute le opportunità sono diverse e possono essere applicate anche tramite ETF.
Se sei pronto a fare il passo successivo, invece ti aspetto nel percorso!
Autore: Paolo Zambarbieri
Articolo pubblicato il 12/12/2024 e aggiornato il 07/08/2025